








Il Podere Bernini è situato in un fazzoletto di terra a sud della Toscana, alle pendici del Monte Amiata, in un paesaggio ancora incontaminato che regala un panorama mozzafiato e un’atmosfera mistica sulla Maremma Toscana e la Val d’Orcia.
La storia della famiglia Bernini inizia intorno al 1915 dall’unione e dal duro lavoro di Mariano Bernini e Agnese Benocci.
I loro eredi portano avanti l’azienda familiare con l’obiettivo di fondere insieme innovazione e tradizione, per realizzare e proporre prodotti che sanno dei sapori e dei profumi della loro terra, della storia e del lavoro svolto con passione e dedizione, e fiduciosi di riportare sulle tavole alimenti più buoni, sani e giusti.
Affascinati dal bellissimo fiore dello zafferano (Crocus Sativus), dalla sua storia antica, dalle sue doti salutistiche e dalla sua grande versatilità in cucina, lo coltivano in pistilli a livello familiare su piccole superfici dei loro terreni.
Produrre questa spezia di eccellenza non è affatto facile. È un processo lungo, laborioso, esposto alle bizzarrie incontrollabili del tempo e delle stagioni. La sua lavorazione è completamente manuale.
Curiosità: per ottenere 1,00 gr. di zafferano servono circa 200 fiori.